|
|
 |
L'assistenza Ospedaliera e Domiciliare è comprensiva di numero 240 ore di assistenza in ospedale (per nucleo familiare). Comprende inoltre l'assistenza domiciliare per numero 90 ore diurne e numero 25 prestazioni infermieristiche (per nucleo familiare) a favore dei Soci colpiti temporaneamente (intendendosi per temporaneo l'evento morboso non di carattere cronico) da malattia o da infortunio come da certificazione rilasciata dal medico curante.
L’assistenza domiciliare comprende:
- Prestazioni infermieristiche
Le prestazioni infermieristiche consistono in medicazioni e iniezioni. Potrà eventualmente essere consegnato, al personale inviato a domicilio per le suddette prestazioni, anche materiale per esami di laboratorio da recapitare al gabinetto di analisi prescelto.
- Cura personale
I servizi relativi all’ammalato sono i seguenti:
- Igiene personale dello stesso;
- Acquisto di medicinali (per questi ultimi solo se prescritti dal medico curante);
- Custodia temporanea della persona anziana non autosufficiente, lasciata sola per un breve periodo.
Esclusioni e limiti
Ogni prestazione deve essere richiesta al Consorzio Mutue con almeno 24 ore di preavviso.
L'assistenza domiciliare non può essere concessa quando il Socio o il familiare è domiciliato presso qualsiasi istituto di cura, di riposo o simili.
I malati cronici sono assistibili per un massimo di 20 ore e di 10 prestazioni infermieristiche all'anno dall'insorgere della malattia.
Qualora l'iscrizione non decorra dal mese di gennaio l'assistito avrà diritto di fruire di tanti dodicesimi di ore e di prestazioni imfermieristiche per quanti sono i mesi interi di effettiva iscrizione, ridotte a 20 ore e 10 prestazioni infermieristiche per i malati cronici.
Fermi restando i massimali annui di assistibilità sopra descritti, il nucleo familiare che abbia usufruito in continuazione, anche in due anni successivi, di detti massimali, non ha diritto a nuova assistenza se non sono trascorsi almeno 60 giorni dalla data in cui è stato raggiunto il massimo di assistibilità.
L'assistenza domiciliare è effettuata in forma diretta con Enti convenzionati ed in forma indiretta per un importo massimo di € 10,00 all'ora sempre che i Soci siano stati effettivamwente assistiti da terzi e non da famigliari.
Contributo associativo anno 2019: fino a 70 anni € 280,00 da 70 a 75 anni € 370,00
per nucleo familiare.
|
Tabella riportante il contributo associativo in € relativo al mese di iscrizione per persone fino a 70 anni
MESE
|
PREZZO
|
Gennaio
|
280,00
|
Febbraio
|
256,75
|
Marzo
|
233,50
|
Aprile
|
210,00
|
Maggio
|
186,75
|
Giugno
|
163,50
|
Luglio
|
140,00
|
Agosto
|
116,75
|
Settembre
|
93,50
|
Ottobre
|
70,00
|
Novembre
|
46,75
|
Dicembre
|
23,50
|
Tabella riportante il contributo associativo in € relativo al mese di iscrizione per persone da 70 a 75 anni
MESE
|
PREZZO
|
Gennaio
|
370,00
|
Febbraio
|
339,25
|
Marzo
|
308,50
|
Aprile
|
277,50
|
Maggio
|
246,75
|
Giugno
|
216,00
|
Luglio
|
185,00
|
Agosto
|
154,25
|
Settembre
|
123,75
|
Ottobre
|
92,50
|
Novembre
|
61,75
|
Dicembre
|
31,00
|
|
|